nuovapoesia.com Scrittori e Poeti del Web

1 1 1 1 1

Accedi per votare il brano


Gradimento medio 0.00(Voti 0)

A michela piace il commento su continuerò...
Da un popolo che di guerra o pace e di dolore e speranza se ne intendeva, un bellissimo brano che è anche un pezzo di storia, quella storia ignorata che troppi sono "costretti a ripetere".
A michela piace il commento su GIARDINO D'INVERNO
Non capita spesso di leggere versi evocatori e profondi come questi. Più li rileggo e più ne scopro la fluidità dei ricordi, fissati come pietre miliari nel "vento del tempo" dove nessuno riuscirà a cancellarli. Mi mancano le parole per esprimerti tutta la mia ammirazione e le tante emozioni ha hai ...
A michela piace il commento su GIARDINO D'INVERNO
Non capita spesso di leggere versi evocatori e profondi come questi. Più li rileggo e più ne scopro la fluidità dei ricordi, fissati come pietre miliari nel "vento del tempo" dove nessuno riuscirà a cancellarli. Mi mancano le parole per esprimerti tutta la mia ammirazione e le tante emozioni ha hai ...
A michela piace il commento su GIARDINO D'INVERNO
Le passioni non sono morte, risorgi dalla cenere Daniela, non sprecare i doni ricevuti. Sto per ritornare nei giardini secolari, so che più nulla sarà come prima, ma Amore e Arte salviamoli, o saremo complici e fautori di quel cambiamento, che se non possiamo salvare dal fuoco del tempo, abbiamo il...
Cristiano Sias ha commentato continuerò...
Da un popolo che di guerra o pace e di dolore e speranza se ne intendeva, un bellissimo brano che è anche un pezzo di storia, quella storia ignorata che troppi sono "costretti a ripetere".
Cristiano Sias ha commentato Ci sono anch'io
Certe notti sei sveglio o non sarai sveglio mai, ricordando Ligabue, e si può restare soli certe notti qui. Ma soli non è sempre isolarsi, soprattutto se si ha qualcuno accanto, può capitare di aprirsi al mondo, quelle piccole meditazioni in cui assapori il presente, trovando scaglie di credito sott...
ester ha commentato GIARDINO D'INVERNO
Non capita spesso di leggere versi evocatori e profondi come questi. Più li rileggo e più ne scopro la fluidità dei ricordi, fissati come pietre miliari nel "vento del tempo" dove nessuno riuscirà a cancellarli. Mi mancano le parole per esprimerti tutta la mia ammirazione e le tante emozioni ha hai ...
Cristiano Sias ha commentato GIARDINO D'INVERNO
Le passioni non sono morte, risorgi dalla cenere Daniela, non sprecare i doni ricevuti. Sto per ritornare nei giardini secolari, so che più nulla sarà come prima, ma Amore e Arte salviamoli, o saremo complici e fautori di quel cambiamento, che se non possiamo salvare dal fuoco del tempo, abbiamo il...
A michela piace il commento su Golpe d’inverno
A volte neanche lui, se lo coglie la sensazione di essere scafandro di entità differenti che abilmente ci illudono sul nostro talento sposandosi a sensazioni non sempre così facili da esprimere. Resta un dipinto di tutto questo, dove ognuno può vederci cosa vuole, ma nessuna interpretazione di quest...
Cristiano Sias ha commentato ENTRA IN SCENA IL SILENZIO
Non ricordo se ti ho mai detto quanto io ami questo tuo modulo espressivo, questo stile elegante sospeso tra la corteccia e la linfa del subconscio nell'affrontare argomenti difficili con una naturale istintiva semplicità. La prosa poetica dell'intimo è l'impresa più ardua e rischiosa. C'è grandezza...
Cristiano Sias ha risposto al commento 1218 su Golpe d’inverno
A volte neanche lui, se lo coglie la sensazione di essere scafandro di entità differenti che abilmente ci illudono sul nostro talento sposandosi a sensazioni non sempre così facili da esprimere. Resta un dipinto di tutto questo, dove ognuno può vederci cosa vuole, ma nessuna interpretazione di quest...
Cristiano Sias ha risposto al commento 1219 su Il festival delle parole
Si potrebbe qui citare la proprietà commutativa "scambiando l'ordine dei fattori, o degli addendi, il prodotto non cambia", potrebbe cioè il tuo commento essere l'articolo e l'articolo il commento, ma non cambierebbe il risultato di un'amarezza infinita, la stessa che provavo da bambino davanti ai s...
michela ha commentato Il festival delle parole
A proposito delle parole vane mi è venuto in mente un brano che chissà quante volte abbiamo ascoltato ma su cui non ci siamo soffermati, abituati, come siamo, ad ascoltare senza capire. "Quando avranno fine le parole vane?" è una frase tratta dal libro di Giobbe: le pronuncia Giobbe, rivolto ai tr...
michela ha commentato Golpe d’inverno
Perché al gatto piace stare così in alto? Perché s’invocano gatti sui tetti “…senza proferir parole?” Il riferimento ai gatti sui tetti, a mio modesto parere, è trovare il modo di agevolare il fluire dei pensieri da una posizione privilegiata, dall’alto appunto e “.…senza proferir parole…” , e sen...
michela ha commentato La maschera si muove
Ecco un raro esempio di poesia che si toglie la maschera su una giostra che, oggi, ci vede coinvolti un po’ tutti , La voglia di apparire , in attesa di consensi. Tante maschere , un’immensa umanità che viaggia via etere , perduta in un mondo sempre meno umano con la voglia di confondere la verità ...
michela ha commentato GIARDINO D'INVERNO
Appartengo alla generazione a cui hanno insegnato ad avere il massimo rispetto per il pane, ricordo con nostalgia quelle “…albe …” che profumavano di cibo fresco e di unione familiare riscaldata dalle risate infantili. I tuoi versi mi hanno fatto risentire il sapore di enormi fette di pane appen...
Cristiano Sias ha commentato Il canto del deserto
Uno delle migliaia e migliaia di drammi angoscianti, dei quali molto siamo responsabili, atroci soprattutto per chi li vive ma anche per chi li conosce di persona e in terre come la Sicilia li ha visti arrivare o morire, drammi di cui troppi approfittano, speculando sulla vita di disperati o fingend...
Sergio Pescatori ha risposto al commento 1213 su SPERANZA
È vero Cris, delle volte si passa poco e si commenta di meno ma ci siamo sempre, imperterriti in questa giungla di folla sparsa e senza midollo...
Cristiano Sias ha commentato SPERANZA
Il titolo parla da solo, le visite a volte bastano per cogliere dei versi importanti anche dopo tempo, in assenza di commenti a volte pure superflui e certo meno determinanti del motivo per cui si viene attirati qui, magari dopo giorni (ma questa è una caratteristica fondamentale di siti come questo...
Cristiano Sias ha commentato Scanserò le nuvole
Una chiusa magistrale, una musicalità inusitata, una cura attenta del dettaglio e del ritmo senza nulla togliere al sentimento, e tanto altro. Invidio anche un po' la capacità di Mic di mormorare parole istintive con citazioni sempre azzeccate. Di certo, leggendo da fuori questi versi si coglie que...

Guarda tutti gli scritti di Wozlee

FaLang translation system by Faboba
Quanto piace al mondo è breve sogno. (Petrarca)
Quanto piace al mondo è breve sogno. (Petrarca)
Marzo 2023
LMMGVSD
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Un po' di musica o radio?

La Playlist Nuovapoesia Ascolta la Web Radio

VIDEO e MUSICA!

  • Aurelio Zucchi
  • Giuseppe Diodati
  • Manuela
  • michela
  • raffaele
  • Utenti Online: 0
  • Utenti Offline: 54
  • Ospiti: 591
58 Utenti 710 Articoli 1242196 Visite agli articoli 20 Web Links

Grazie da Nuovapoesia

58 Utenti 710 Articoli 1242177 Visite agli articoli 20 Web Links

Grazie da Nuovapoesia

Le ultime novità di Nuovapoesia sul tuo desktop  Timeline

Le ultime novità di Nuovapoesia sul tuo desktop   Timeline