nuovapoesia.com Scrittori e Poeti del Web

1 1 1 1 1

Accedi per votare il brano


Gradimento medio 0.00(Voti 0)

michela ha commentato Un attimo ancora
E' il gioco della vita, ma, come ben tu dici " ... ti attenderò...tra le pieghe del giorno...", in una dimensione sospesa e senza tempo , il futuro, si presenta con una mano che brilla di umanità, tesa verso l'altro , verso chi non ce la fa che lo condurrà al riparo, all'ormeggio della speranza, u...
A Carmelo piace il commento su Riflessione
Credo che sia una delle poche cose sulle quali sono d'accordo con i musulmani, che peraltro sono arrivati a idolatrare perversioni umane ben più gravi e "statalizzarle", ma questo è un altro discorso. Sono completamente d'accordo con te: soffrire per giungere a una meta, anche se sovente necessario,...
Cristiano Sias ha commentato Riflessione
Credo che sia una delle poche cose sulle quali sono d'accordo con i musulmani, che peraltro sono arrivati a idolatrare perversioni umane ben più gravi e "statalizzarle", ma questo è un altro discorso. Sono completamente d'accordo con te: soffrire per giungere a una meta, anche se sovente necessario,...
A Carmelo piace il commento su Nero d'inchiostro
Ode all'ispirazione, raffinato e immaginifico. Complimenti
Carmelo ha risposto al commento 1249 su Zero letterario
mai titolo fu più azzeccato. 😆
A Carmelo piace il commento su Zero letterario
Non è il tuo caso, per questo ti dico subito che questa simpatica composizione meritava più attenzione nella struttura e nel ritmo. un po' troppo singhiozzante a tratti. Non è facile assemblare certi vocaboli, lo so, e su uno sdrucciolo ti sei messo a scalare una montagna, ma una poesia così in rima...
A Carmelo piace il commento su E già, sono ancora qua.
Bentornato Cris, ci sei mancato anche tu, la tua assenza si è sentita parecchio ma, come hai ben scritto nel tuo post, i motivi non ti mancavano. Sono felice per te, per le tue cicatrici sanate e per la serenità che giorno dopo giorno stai ritrovando. Questa tua creatura è piena di amici che ti vo...
Cristiano Sias ha commentato Zero letterario
Non è il tuo caso, per questo ti dico subito che questa simpatica composizione meritava più attenzione nella struttura e nel ritmo. un po' troppo singhiozzante a tratti. Non è facile assemblare certi vocaboli, lo so, e su uno sdrucciolo ti sei messo a scalare una montagna, ma una poesia così in rima...
Cristiano Sias ha commentato Arbusti
Tra sensazioni e metafore un dipinto che è l'istantanea di un film vorticoso dove arbusti di nuvole, rami di sguardi, volte di carta e lampi di cera prendono forma tra sogni, ormeggi impalpabili e allodole, simbolo di immortalità, smarrite tra terra e cielo. Un affresco sapiente di una dimensione in...
Cristiano Sias ha commentato Il vuoto e l'alba
Ci si sente confusi come in un lento risveglio del mattino nel vuoto interiore al centro della confusione circostante, messi all'angolo, deboli, ma quella stessa fragilità, quella stessa scala al contrario di un tempo che sale e una vita che scende ci indica la meta, faticosa, dove ritrovare la forz...
ester ha commentato Devi sapere
Il dono più bello dell'età che avanza è che non me ne importa più nulla di cosa dice il mondo: mi conforta la consapevolezza di aver fatto tutto sempre con passione, di aver vissuto a modo mio, anche se gli altri non mi hanno capito. Non importa: io ricordo, mi conosco, mi va bene così. C'è sintonia...
ester ha commentato E già, sono ancora qua.
E' sempre un piacere ritrovarti e leggere che hai superato l'ennesima bufera della vita... Ce n'è sempre una dietro l'angolo che ci aspetta e basta la sola consapevolezza che potrebbe essere lì, dopo la prossima curva a rovinarci la giornata. Intanto si cambia, si lotta... ci danno per dispersi, men...
Cristiano Sias ha commentato Il guscio
Sono perplesso, alternanza di versi lunghi, qualche endecasillabo casuale dettato dalla necessità di ritrovare il ritmo, senza però evitare fratture di fiato come singhiozzi in una fiaba distonica. come tu stesso dici. Graffiti o graffi? Eppure come non c'è peccato, vergogna e pudore, così non riesc...
A Cristiano Sias piace il commento su E già, sono ancora qua.
Bentornato Cris, ci sei mancato anche tu, la tua assenza si è sentita parecchio ma, come hai ben scritto nel tuo post, i motivi non ti mancavano. Sono felice per te, per le tue cicatrici sanate e per la serenità che giorno dopo giorno stai ritrovando. Questa tua creatura è piena di amici che ti vo...
michela ha commentato E già, sono ancora qua.
Bentornato Cris, ci sei mancato anche tu, la tua assenza si è sentita parecchio ma, come hai ben scritto nel tuo post, i motivi non ti mancavano. Sono felice per te, per le tue cicatrici sanate e per la serenità che giorno dopo giorno stai ritrovando. Questa tua creatura è piena di amici che ti vo...
Cristiano Sias ha commentato In Origine
Sì, bravo, è stato detto tutto, ma la tua penna che ci onora con la sua presenza non la scopriamo certo adesso. È un tema che ci accomuna, sorvola sulle mie parole del ritorno, plana sulla pelle come un aliante trasparente, le cui tracce però non verranno cancellate dalla prima onda sul bagnasciuga....
Cristiano Sias ha commentato Tempo sospeso
Hai descritto il mio momento, parlando di qualcosa che tu stessa hai vissuto e conosci bene, ma anche quello di tanti altri, consapevoli e no. Molti fuggono davanti a questo, per paura del dolore, ignorando che salvezza e consapevolezza, insieme a conoscenza, sono preziose sorelle. Forse lasciarne u...
Cristiano Sias ha commentato L'istante
Interessante e vera analisi introspettiva che sublima nell'istante di intensità l'essenza del suo valore. Sempre piacevole leggerti Antonio, ben ritrovato.
Cristiano Sias ha commentato Ti amo, vai
Hai centrato il problema. Forse chi umilmente dice "Grazie di nulla" avrebbe preferito un panino, a quel probabile nulla.
Cristiano Sias ha commentato Di girasoli
Una poesia valida come idea e costruzione può stare ovunque, anche solo nella pagina personale. Il problema è questa scarsa partecipazione durante la mia assenza forzata. Ben riletto Aurelio.

Guarda tutti gli scritti di Wozlee

FaLang translation system by Faboba
Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano. (Proverbio Africano)
Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano. (Proverbio Africano)
Ottobre 2023
LMMGVSD
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031

Un po' di musica o radio?

La Playlist Nuovapoesia Ascolta la Web Radio

VIDEO e MUSICA!

  • Aurelio Zucchi
  • Giuseppe Diodati
  • Manuela
  • michela
  • raffaele
  • Utenti Online: 0
  • Utenti Offline: 54
  • Ospiti: 220
58 Utenti 734 Articoli 1559739 Visite agli articoli 20 Web Links

Grazie da Nuovapoesia

58 Utenti 734 Articoli 1559737 Visite agli articoli 20 Web Links

Grazie da Nuovapoesia

Le ultime novità di Nuovapoesia sul tuo desktop  Timeline

Le ultime novità di Nuovapoesia sul tuo desktop   Timeline