Cominciamo con spiegare cos'è un'immagine modale: cosa c'è di meglio di un esempio? Quindi cliccate sull'immagine sottostante.
Visto? Questa nuova funzione che abbiamo implementato permette di creare un'anteprima dell'immagine e di visualizzarla in una finestra con un click.
Per ottenere questo effetto in un vostro articolo è sufficiente scrivere
{ modal url="LINK_IMMAGINE" }
prima dell'immagine e { /modal }
dopo l'immagine (n.b. se fate il copia incolla del codice togliete gli spazi tra le graffe e il contenuto).Semplice no?
Potete anche mostrare solo una scritta (o un'immagine piccola) che vi apre un'immagine (o un video) scrivendo in questo modo
{ modal image="/images/gallery/np_admin/libri.png"} LINK_IMMAGINE_PICCOLA O SCRITTA { /modal }
come in questo caso (togliete sempre gli spazi dopo le graffe):


Potete farla ancora più semplice. Le immagini o gruppi di immagini inserite in questo modo per es.
{ modal image="/images/gallery/np_admin/libri.png" width="200"} IMMAGINE1 IMMAGINE2 IMMAGINE...N { /modal }
mostreranno tutte una finestra di 200px di larghezza, ma voi potrete cambiarla come vi pare:
Allo stesso modo potete inserire una sola immagine della dimensione che volete e aprirla con effetto modale lightbox: assegnatele nell'editor la dimensione desiderata e scrivete così:
Quindi in questo caso per esempio scriveremo:
{ modal INDIRIZZO IMMAGINE } immagine { /modal }
, cioè come sempre aggiungete l'indirizzo immagine che potete prelevare cliccandoci sopra col tasto dx e poi su proprietà, dopo modal (senza i tag url o image e senza graffette) nel primo tag "modal" prima della chiusura dellla parentesi graffa. Quindi in questo caso per esempio scriveremo:
{ modal /images/gallery/np_admin/grazie.jpg } VOSTRA_IMMAGINE RIDOTTA { /modal }
Esempio:
Per ogni domanda venite sul forum supporto dove questo articolo è stato riportato:
Buon divertimento!
Wozlee
68 1058 74
-
0
-
0
-
0
-
0
-
0
-
0