Non correre dietro al tempo che scorre
lui è molto più veloce
Dal momento del pensiero
fino all'azione è già passato
In mezzo c'è la tua consapevolezza
che ha la stessa velocità
Sta a te, proseguire o fermarti...
Sergio Pescatori
2 30 4
Non correre dietro al tempo che scorre
lui è molto più veloce
Dal momento del pensiero
fino all'azione è già passato
In mezzo c'è la tua consapevolezza
che ha la stessa velocità
Sta a te, proseguire o fermarti...
2 30 4
Una grande verità espressa in versi, e l'importanza di mantenere una propria andatura senza farsi condizionare da quella altrui o dai ritmi che vorrebbero imporci, sia la società sia la natura, spazio e tempo. Ricordo che, andando in auto dietro uno che mi obbligava a un certo ritmo, magari frenando quando io avrei accelerato o viceversa, lo dovevo per forza superarlo, oppure, se questo non era possibile, mi fermavo dieci minuti alla prima piazzuola e partivo poi con la strada libera. A volte mi chiamavano un "posapiano", ma quando potevo fare la mia andatura alla fine ero più veloce di tutti. Come potevo io fare la pecora in fila come spesso fanno oggi in molti? Proseguire o fermarsi dipende proprio da questa consapevolezza. La vita non è una gara. In ogni caso così è anche molto più rilassante, ma se ti scatta l'adrenalina corri ragazzo, vai, che non ti ferma nessuno. E vivi!
(Ti scrivo un messaggio pvt Sergio, occhio alla bustina in alto a dx)
A me è successo che improvvisamente mi sono guardata "indietro". Ho pensato che non avevo fatto altro che impegnare la mia vita per doveri che se pur importanti e necessari mi hanno allontanato da me stessa. Improvvisamente ho preso a distillati il tempo, a concedermi un buon film che io stessa avevo scelto, prendermi tutto il tempo per leggere un libro, guardare un orizzonte al tramonto e cedere alla bellezza, insomma il "qui ed ora" propriamente vissuto. Mi sono dovuta fermare e Ignorare la voce dell'affannarsi quotidiano. Una voce più subdola ed insistente che si chiama dolore mi ha sbattuto in faccia il senso della vita che è costruito nel tempo. Non svalutiamo il tempo.
Cara Daniela, il tempo è sempre lo stesso, siamo noi che dobbiamo fermarlo e porci in una situazione più consona ai meri piaceri individuali di ognuno di noi.
È ovvio che oggigiorno nel turbinio dei doveri, non abbiamo più il tempo per vedere il sole che muore dietro la collina è come se muorissimo un po' anche noi nella speranza di fermare quel tramonto...